Domande e risposte

  • Come posso iscrivermi ai corsi di Idea Formazione?

    Puoi iscriverti ai nostri corsi direttamente dal nostro sito web. Seleziona il corso di tuo interesse e compila il modulo di iscrizione. Se hai bisogno di assistenza, puoi anche contattarci tramite il nostro numero telefonico o email.

    Per iscriverti ai corsi riconosciuti puoi compilare il form su "Richiedi Informazioni" sulle schede dei corsi su estetica.ideaforrmazione.com.

    Per iscriverti ai corsi gratuiti finanziati accedi a lavoro.ideaformazione.com/iscriviti.

    Per iscriverti ai corsi cofinanziati accedi a lavoro.ideaformazione.com/iscriviti-corsi-cofinanziati.

  • I corsi di Idea Formazione sono gratuiti?

    Sì, molti dei nostri corsi sono gratuiti o cofinanziati grazie ai finanziamenti regionali e al Programma GOL. Selezioniamo corsi gratuiti per disoccupati, soggetti vulnerabili e professionisti in cerca di riqualificazione.

    I corsi riconosciuti sono, invece, a pagamento.

  • Quali corsi offre Idea Formazione?

    Offriamo corsi in vari settori, tra cui estetica, assistenza familiare, marketing digitale, informatica, social media management, e molto altro. Puoi esplorare tutti i nostri corsi direttamente sull sito.

    Ti consigliamo di visitare periodicamente il nostro sito per scoprire nuovi corsi.

  • Cosa succede se non sono disoccupato, posso comunque iscrivermi?

    Certamente! Oltre ai corsi gratuiti per disoccupati, offriamo anche corsi per professionisti in cerca di aggiornamento e per chi vuole acquisire nuove competenze in diversi settori. Consulta la nostra offerta formativa per scoprire i corsi disponibili.

  • Dove si trovano le sedi di Idea Formazione?

    Le nostre sedi sono situate a Collegno (Torino). Trovi tutti i dettagli sulla posizione e come raggiungerci nella sezione “Contatti” del sito.

  • Come posso raggiungere Idea Formazione con i mezzi pubblici?

    Idea Formazione è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La nostra sede si trova a Collegno (Torino), ben collegata con il resto della città. Ecco come arrivare:

     • In metro: Puoi prendere la Linea 1 (rossa) della metropolitana e scendere alla fermata Fermata Fermi. Da lì, puoi proseguire con una breve passeggiata o utilizzare un autobus.

     • In autobus: Diverse linee di autobus collegano  Torino con Collegno. Le linee più vicine alla nostra sede sono 17, 33 e 38.

     • In treno: Collegno è ben servita dalla stazione ferroviaria, che si trova a pochi minuti di cammino dalla sede di Idea Formazione; linea ferroviaria Torino - Susa: Partendo da Stazione Torino Porta Nuova, puoi prendere un treno diretto a Stazione Collegno. Il viaggio dura circa 13 minuti.


    Per dettagli sugli orari e le linee specifiche, ti invitiamo a consultare il sito web del Trasporto Pubblico di Torino (GTT).

  • Il parcheggio per l'autovettura è disponibile nei pressi delle sedi?

    Sì, presso tutte le sedi è disponible parcheggio gratuito per autovetture.

    A Collegno non c'è ZTL e non ci sono strisce blu.

    Si può parcheggiare direttamente davanti alle sedi; solo il sabato mattina è presente il mercato che limita la disponibilità di parcheggi.

  • Quando iniziano i corsi che trovo sul sito?

    Le date di inizio dei corsi variano. Ti consigliamo di contattarci via mail o telefonicamente per conoscere le date esatte di partenza dei corsi e il calendario delle lezioni.

  • Come posso contattare Idea Formazione per maggiori informazioni?

    Puoi contattarci tramite il nostro numero telefonico,mandando un messaggio su WhatsApp, tramite email, o utilizzando il modulo di contatto presente sul nostro sito. Risponderemo alle tue domande il prima possibile!

    In alternativa puoi recarti presso le nostre sedi in orario di apertura. In questo caso, ti chiediamo di chiamare per fissare un appuntamento e non rischiare di rimanere in attesa.

  • Posso frequentare i corsi online?

    Alcuni dei nostri corsi sono disponibili, in parte, anche in modalità online. Puoi verificare la modalità di ciascun corso direttamente nella descrizione del programma formativo dei corsi sul sito.

    In caso siano previste lezioni online, le modalità prevedono lezioni sincrone e asincrone. Qui estetica.ideaformazione.com/formazione-a-distanza trovi la descrizione delle modalità adottate.

  • Quali sono i requisiti per accedere ai corsi?

    I requisiti variano in base al corso. Alcuni corsi sono aperti a tutti, mentre altri potrebbero richiedere specifici prerequisiti o esperienze lavorative. Puoi trovare i dettagli dei requisiti nella descrizione di ogni corso.

    Se hai dubbi, ci puoi chiamare o scrivere.

  • I corsi sono riconosciuti a livello regionale o nazionale?

    Sì, tutti i corsi offerti da Idea Formazione sono riconosciuti ufficialmente in quanto erogati da un ente accreditato dalla Regione Piemonte.

    I corsi che prevedono una qualifica o abilitazione sono riconosciuti a livello nazionale.

    Tutti gli attestati ti consentono di  entrare nel mercato del lavoro.

  • Posso partecipare a più di un corso contemporaneamente?

    Sì, se hai il tempo e la disponibilità, puoi iscriverti a più corsi. Tuttavia, ti consigliamo di verificare la compatibilità degli orari per evitare sovrapposizioni.

  • Cosa succede se non riesco a frequentare un corso dopo essermi iscritto?

    Se non puoi partecipare a un corso a causa di imprevisti, ti consigliamo di contattarci il prima possibile per discutere le opzioni, come il rinvio dell’iscrizione o la partecipazione a un’altra edizione del corso.

    In ogni caso la decisione viene presa di concerto con Idea Formazione. Tieni conto che rinunciando alla frequenza, togli un'opportunità a qualcun altro che avrebbe potuto partecipare.

  • Posso partecipare a un corso anche se non sono residente in Piemonte?

    Sì, puoi partecipare a tutti i nostri corsi. Tuttavia, i corsi gratuiti e finanziati tramite fondi regionali sono riservati a residenti in Piemonte. Puoi comunque accedere ai corsi a pagamento se risiedi in altre regioni.

  • Riceverò un attestato al termine del corso?

    Sì, al termine di ogni corso riceverai un attestato di validazione delle competenze  o una qualifica professionale, a seconda del corso scelto. Questo certificato ti aiuterà a dimostrare le competenze acquisite e a migliorare il tuo profilo professionale.

    Tutti gli attestati sono previsti dal sistema della Formazone Professionale della Regione Piemonte e quindi hanno una valenza ufficiale.

    Per i corsi a libera frequenza riceverai un attesato di partecipazione.

  • Posso utilizzare il mio attestato per cercare lavoro?

    Assolutamente sì! I nostri attestati sono riconosciuti a livello regionale e, in alcuni casi, nazionale. Puoi utilizzare il certificato per migliorare il tuo curriculum e accedere a nuove opportunità lavorative.

  • I corsi sono rivolti solo a persone senza esperienza o anche a chi ha già delle competenze?

    I nostri corsi sono pensati per persone di vari livelli, dai principianti a chi ha già esperienza nel settore. Offriamo percorsi formativi per chi desidera aggiornare le proprie competenze o intraprendere una nuova carriera.

  • Cos’è il programma GOL e come posso iscrivermi ai corsi?

    Il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è un’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte e dall’Unione Europea per offrire formazione gratuita a disoccupati e lavoratori in cerca di nuove opportunità. Per iscriverti ai corsi GOL, devi prima completare una profilazione attraverso i servizi per l’impiego, che valuteranno il tuo livello di occupabilità. Una volta profilato, dovrai accedere presso un'Agenzia per il Lavoro per fare l'orientamento iniziale e poi potrai accedere ai corsi formativi offerti da Idea Formazione.

  • Quali sono i requisiti per partecipare ai corsi GOL?

    Per partecipare ai corsi GOL, devi essere:

     • Disoccupato o in cerca di una nuova opportunità lavorativa.

     • Essere residente in Piemonte.

     • Essere iscritto al Centro per l’Impiego e completare la profilazione.


    In base alla tua situazione, verranno selezionati i corsi più adatti alle tue esigenze professionali.

  • Che cosa significa “profilazione” e come viene fatta?

    La profilazione è il processo tramite il quale il Centro per l’Impiego valuta il tuo livello di occupabilità, le tue competenze e le tue esperienze lavorative. In base a questa valutazione, verranno suggeriti i corsi più adatti per migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro.

  • Esistono diversi tipi di profilazione per i corsi GOL?

    Sì, esistono 5 tipi di profilazione che danno accesso a 5 percorsi formativi specifici, in base alla situazione occupazionale del beneficiario. Ogni percorso è studiato per rispondere alle diverse esigenze, da chi è più lontano dal mercato del lavoro a chi è più vicino. Ecco i dettagli:

     1. Percorso 1 - Reinserimento Occupazionale: Destinato a chi è più vicino al mercato del lavoro. Prevede fino a 100 ore di formazione e ha l’obiettivo di supportare chi sta già cercando lavoro o è in una condizione occupazionale stabile, ma ha bisogno di un aggiornamento o perfezionamento delle competenze.

     2. Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling): Questo percorso è pensato per chi è già occupato e ha bisogno di aggiornare le proprie competenze per restare competitivo nel mercato. Prevede fino a 150 ore di formazione.

     3. Percorso 3 - Riqualificazione (Reskilling): Destinato a chi desidera cambiare settore o sviluppare nuove competenze. Questo percorso prevede una formazione da 150 a 600 ore ed è pensato per una riqualificazione professionale più profonda.

     4. Percorso 4 - Lavoro e Inclusione: Pensato per persone in situazioni di vulnerabilità che necessitano di supporto per accedere o rientrare nel mercato del lavoro, con un focus sull’inclusione sociale e lavorativa.

     5. Percorso 5 - Ricollocazione Collettiva: Questo percorso è rivolto ai lavoratori coinvolti in crisi aziendali o ristrutturazioni collettive e mira a favorire il loro reinserimento lavorativo.


    Questi percorsi sono progettati per adattarsi al livello di occupabilità e alle necessità professionali del beneficiario, garantendo così un percorso di formazione personalizzato e utile per il miglioramento delle proprie opportunità lavorative.

  • I corsi GOL sono gratuiti?

    Sì, i corsi GOL sono gratuiti per disoccupati e lavoratori a rischio, grazie ai finanziamenti della Regione Piemonte e dell’Unione Europea.

  • Come posso scegliere il corso giusto per me?

    Dopo la profilazione, il Centro per l’Impiego ti guiderà nella scelta del corso più adatto, in base alle tue competenze e necessità professionali.

    In alternativa, puoi scegliere il corso che ritieni più opportuno per il tuo futuro lavorativo e comunicare la tua scelta al Centro per l'Impiego in occasione della profilazione.

  • Cosa sono i corsi riconosciuti a pagamento dalla Regione Piemonte?

    I corsi riconosciuti a pagamento dalla Regione Piemonte sono percorsi formativi per adulti, sia occupati che disoccupati, che mirano a imparare una professione, aggiornarsi, o acquisire un’abilitazione. I corsi offrono certificazioni riconosciute, come abilitazioni, qualifiche, specializzazioni e preparazione per patenti di mestiere.

  • Quali certificazioni posso ottenere dai corsi a pagamento?

    I corsi a pagamento rilasceranno certificazioni ufficiali, tra cui:

     • Abilitazioni professionali

     • Qualifiche

     • Specializzazioni

     • Preparazione per patenti di mestiere.

  • Chi può partecipare ai corsi a pagamento?

    I corsi sono destinati a cittadini, imprese e liberi professionisti che desiderano imparare un nuovo mestiere, aggiornarsi o acquisire un’abilitazione professionale.

  • Come posso trovare i corsi a pagamento riconosciuti?

    Puoi consultare il catalogo dei corsi riconosciuti disponibile sul sito della Regione Piemonte. Il catalogo è aggiornato mensilmente e include informazioni su corsi attivi e disponibili nel territorio.

    I corsi riconosciuti di Idea Formazione sono disponibili sul sito.

  • Come si avviano i corsi riconosciuti?

    I corsi vengono avviati dalle agenzie di formazione al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessario per costituire la classe. Quindi, per partecipare, è importante iscriversi prima dell’inizio del corso.

  • I corsi a pagamento sono completamente finanziati?

    No, i corsi a pagamento non sono finanziati, ma sono autorizzati dalla Regione Piemonte. Sono destinati a coloro che desiderano investire nella propria formazione professionale, a differenza dei corsi gratuiti e cofinanziati.

  • Posso combinare un corso a pagamento con altri corsi gratuiti o finanziati?

    Sì, puoi combinare corsi a pagamento con corsi gratuiti o finanziati, a seconda delle tue esigenze formative e della disponibilità di fondi.

  • Quanto costa partecipare a un corso riconosciuto?

    I costi dei corsi riconosciuti sono riportati nel catalogo dei corsi riconosciuti disponibile sul sito della Regione Piemonte.

    Per i corsi di Idea Formazione, ti chiediamo di fissare un appuntamento in sede per valutare quale offerta è riservata a te.

  • Cosa sono i corsi per occupati su iniziativa del lavoratore?

    I corsi per occupati su iniziativa del lavoratore sono percorsi di formazione offerti dalla Regione Piemonte per aggiornare, qualificare e riqualificare le competenze professionali dei lavoratori già occupati. Questi corsi sono finanziati con il contributo del Fondo Sociale Europeo Plus.

  • Chi può partecipare ai corsi per occupati?

    Possono partecipare i lavoratori già occupati che desiderano aggiornare, qualificare o riqualificare le loro competenze professionali. I corsi sono aperti a tutti i settori e sono disponibili in base alle necessità individuali.

  • Come posso scegliere il corso per occupati giusto per me?

    Puoi scegliere il corso consultando il Catalogo dell’Offerta Formativa 2023-2027, che contiene corsi approvati dalla Regione Piemonte. I corsi sono personalizzabili e progettati per rispondere a specifiche esigenze professionali.

    I corsi di Idea Formazione li trovi consultando il sito internet.

  • Quali sono i tipi di formazione disponibili per occupati?

    I corsi sono suddivisi in aggiornamento, qualificazione e riqualificazione delle competenze. La Regione promuove percorsi formativi che favoriscono l’ingresso in nuovi ambiti professionali e la mobilità lavorativa.

    In Idea Formazione trovi corsi nel settore estetico, rivolti a estetiste già abilitate e corsi trasversali nel settore commerciale e informatico.

  • I corsi per occupati sono gratuiti?

    I corsi possono essere finanziati parzialmente o completamente a seconda della disponibilità dei fondi e delle specifiche agevolazioni previste e richiedono un contributo da parte del partecipante.

  • Qual è la durata dei corsi per occupati?

    I corsi hanno una durata variabile a seconda del tipo di formazione (aggiornamento, qualificazione o riqualificazione). La durata può variare da corsi brevi a percorsi più strutturati.

    I corsi di Idea Formazione variano da 60 a 148 ore.

  • Cosa significa “formazione asincrona” e come funziona su Idea Formazione?

    La formazione asincrona significa che puoi seguire i corsi in modalità completamente autonoma, senza bisogno di seguire lezioni in tempo reale. Su ideaformazioneonline.com, i corsi sono disponibili 24/7, permettendoti di apprendere al tuo ritmo, accedendo ai materiali didattici, ai test e alle risorse quando preferisci.

  • Come posso accedere ai corsi asincroni su Idea Formazione Online?

    Per accedere alle lezioni asincrone su ideaformazioneonline.com, devi accedere al sito con lo username e la password che ti sono state fornite, scegliere il corso e iniziare a studiare immediatamente. Tutto il materiale didattico è disponibile online, quindi potrai seguire le lezioni in totale autonomia, ovunque tu sia.

  • Come posso cambiare la mia password su Idea Formazione Online?

    Per cambiare la tua password su ideaformazioneonline.com, accedi alla piattaforma e vai alla sezione Impostazioni del profilo. Clicca su Modifica profilo e seleziona l’opzione per cambiare la password. Segui le istruzioni, inserisci la nuova password e confermala per completare il cambiamento.

  • Cosa devo fare se dimentico la mia password su Idea Formazione Online?

    Se hai dimenticato la tua password su ideaformazioneonline.com, puoi facilmente recuperarla. Vai alla schermata di accesso e clicca su “Password dimenticata?”. Inserisci lo username con cui  sei registrato e riceverai un’email con un link per reimpostare la tua password e riaccedere alla piattaforma.

Non trovi la risposta ai tuoi dubbi?

Contattaci →
Share by: