In Idea Formazione ETS, crediamo che la formazione sia uno strumento fondamentale per il cambiamento sociale. Non offriamo solo corsi professionali, ma creiamo opportunità di crescita per chi ha difficoltà ad accedere al mercato del lavoro.
Il nostro obiettivo è rendere la formazione accessibile a tutti: disoccupati e soggetti vulnerabili, attraverso corsi gratuiti, finanziati e personalizzati, che rispondano alle loro esigenze. Questi corsi non solo preparano al lavoro, ma promuovono l’inclusione sociale e offrono nuove opportunità di sviluppo professionale.
Ogni corso è progettato per aumentare la fiducia e la preparazione dei partecipanti, creando un ponte verso il futuro e migliorando la qualità della vita. Lavoriamo a stretto contatto con comunità locali, aziende e enti pubblici per avere un impatto concreto e favorire l’inserimento lavorativo.
Idea Formazione ETS è impegnata a costruire una società in cui ogni persona, indipendentemente dalla sua condizione, possa realizzare il proprio potenziale. La nostra missione è quella di costruire un futuro di pari opportunità, dove la formazione diventa un’opportunità di cambiamento e crescita per tutta la comunità.
I nostri corsi per soggetti vulnerabili sono progettati per rispondere alle esigenze di chi ha bisogno di un
supporto extra
per entrare o rientrare nel mondo del lavoro. Offriamo
formazione gratuita per persone con disabilità, lavoratori a rischio di esclusione sociale (come disoccupati di lunga durata, lavoratori precari o in cassa integrazione) e per coloro che necessitano di un percorso di riqualificazione professionale. I nostri corsi sono pensati per fornire competenze pratiche e trasversali, migliorando l’occupabilità
dei partecipanti e facilitando l’accesso al mercato del lavoro. Ogni percorso formativo è strutturato per offrire opportunità concrete di inserimento lavorativo, supportando le persone nel superamento delle barriere sociali ed economiche. In linea con la Legge 68/1999, che promuove il
collocamento mirato
delle persone con disabilità, offriamo un inserimento lavorativo personalizzato, attraverso un percorso che tiene conto delle specifiche caratteristiche e abilità di ciascun partecipante, per favorire un’integrazione sostenibile nel mondo del lavoro.
Lavoriamo attivamente con associazioni locali e aziende del territorio per garantire che i nostri allievi abbiano opportunità di inserirsi direttamente nel mercato del lavoro. Le nostre collaborazioni con il
Comune di Collegno, attraverso le Politiche di coesione sociale ed educative ci permettono di avere un impatto diretto sul miglioramento delle opportunità per i giovani e le persone in difficoltà.
Inoltre, siamo partner del
Consorzio Ovest Solidale, che lavora per supportare le comunità locali nelle aree di Torino e dei comuni limitrofi. Le sinergie con il Patto Territoriale Zona Ovest e il lavoro svolto insieme a
CNA Benessere Torino ci consentono di rafforzare la nostra rete di collaborazione con aziende locali e organizzazioni del settore, per facilitare l’inserimento dei nostri studenti nelle realtà professionali e imprenditoriali locali.
Un aspetto fondamentale della nostra missione è l’inclusione sociale. È per questo che abbiamo avviato una collaborazione strategica con l’Ente Nazionale Sordi, per garantire opportunità formative e lavorative anche alle persone con disabilità uditiva, contribuendo così a costruire una società più inclusiva.
Inoltre, collaboriamo con il
Centro per l’Impiego di Rivoli, che ci supporta nell’identificare le migliori opportunità occupazionali per i nostri allievi, facilitando il loro inserimento nel mercato del lavoro attraverso programmi di orientamento e placement.
Le nostre attività di aggiornamento e collaborazione con associazioni e enti del territorio di Collegno, Torino, Grugliasco, Rivoli e Rivoli, ci permettono di rimanere in contatto costante con le realtà locali, progettando percorsi formativi che rispondano alle reali esigenze della comunità e del mercato del lavoro, offrendo un supporto continuo a chi è alla ricerca di una seconda opportunità.
In Idea Formazione ETS, crediamo nel potere della formazione come strumento di inclusione e crescita. Il nostro impegno sociale è concreto e ha bisogno del tuo supporto. Puoi aiutarci a portare avanti i nostri progetti formativi a favore di disoccupati, lavoratori vulnerabili, e persone con disabilità attraverso il 5 per mille.
Con una semplice firma, puoi destinare il tuo 5 per mille a Idea Formazione ETS e contribuire a sostenere corsi gratuiti, progetti di inclusione sociale e l’accesso alla formazione professionale per chi ne ha più bisogno. Ogni contributo è fondamentale per creare opportunità di cambiamento!
Come fare:
• Firma nel riquadro del 5 per mille nella tua dichiarazione dei redditi
• Inserisci il nostro Codice Fiscale
95633780010
Aiutaci a costruire un futuro migliore!
All Rights Reserved | Associazione Idea Formazione ETS